-
x
1836 | 1 |
Descrizione
Questo volume vuol essere un approfondimento dell'opera "L'officina meccanica" con un occhio rivolto alle nuove tecnologie. Ci introduce all'interno delle moderne officine dove il lavoro di "routine" è svolto in maniera efficiente ed efficace da macchine dotate di sempre più sofisticati sistemi di controllo che via via trasformano l'operatore da semplice operaio metalmeccanico in tecnico specializzato anche nei sistemi informatici.
Questo libro non è indirizzato soltanto ai neofiti, ma anche e soprattutto a chi è abituato all'uso delle macchine tradizionali e per volontà o per forza deve approcciare il controllo numerico.
Contenuti
Cosa significa CNC - Cos’è una macchina utensile CNC - Particolari costruttivi - Guide di scorrimento - Viti a ricircolo di sfere - Motori di manovra - Motori dei mandrini - Trasduttori di posizione - Assi - Il CNC (controllo numerico computerizzato) - Struttura produttiva di base - Chi si occupa del CNC - Operazioni preliminari - Azzeramento macchina - Azzeramento pezzo - Azzeramento utensile - Assi di riferimento - Il sistema di programmazione ISO - Funzione N - Funzioni preparatorie G - Parametri tecnologici - Funzioni miscellanee M - Caratteri speciali - LF - Macroistruzioni o cicli fissi standard - Torni a controllo numerico - Generalità - Orientamento tipico degli assi - Operazioni preliminari - Azzeramento pezzo - Azzeramento e compensazione utensile - Centri di lavoro e fresatrici CNC - Generalità - Portautensili - Portapezzo - Orientamento tipico degli assi - Azzeramento e compensazione utensili - Programmazione ISO con l’ausilio di programmi CAM - Cenni sulla progettazione di pezzi da produrre con CNC - La presa o staffatura dei pezzi - Gli utensili per il CNC - Procedura di test programmi - Prova a vuoto - Prova passo–passo - Verifica parametri di taglio - Esempi di programmazione - Programmazione tornio CNC - Sfacciatura e tornitura cilindrica esterna - Esecuzione di gole, tornitura conica esterna, filettatura - Programmazione centro di lavoro - Esecuzione di 4 fori diametro 6,5 mm e 2 fori per incasso brugola M8 - Esecuzione di spianatura a più passate, contornatura, tasca circolare diametro 40mm ed esecuzione di un foro filettato M8 - Appendice a tabella riassuntiva funzioni - Appendice b il ciclo di lavoro.
Autore: Silvano L. Asnaghi
Scheda tecnica
- Editore: Sandit Libri
- Autore: Silvano L. Asnaghi
- Edizione: Prima
- Data di pubblicazione: Marzo 2013
- Lingua: Italiano
- Rilegatura: Brossura
- Formato: 17 x 24cm
- Genere: Scientifici
- Soggetto: Meccanica
- Numero di pagine: 95
- ISBN: 978-88-9759-950-0
Accessori
-
1
Codice: 0828 Listino:€ 5,20Prezzo:€ 5,00Risparmi:€ 0,20 (4%) -
2
Codice: 0855 Listino:€ 9,80Prezzo:€ 9,50Risparmi:€ 0,30 (3%) -
3
Codice: 1084 Listino:€ 27,10Prezzo:€ 26,30Risparmi:€ 0,80 (3%)
Simili
-
1
Codice: 1842 Prezzo:€ 12,90 -
2
Codice: 1853 Prezzo:€ 14,90