-
x
1733 | 0 |
Descrizione
La scheda Me Auriga, basata sul microcontrollore ATmega2560, è la versione potenziata della scheda Me Orion; rispetto alla Me Orion presenta dimensioni maggiori e integra alcuni sensori: un giroscopio, un sensore di suono e un sensore di temperatura; è presente inoltre un modulo che integra una barra LED circolare con pulsantino ON/OFF e due sensori di luce.
La scheda Me Auriga è compatibile con tutti i moduli del sistema Makeblock: dispone infatti di 10 porte RJ25 contrassegnate con etichette numerate e colorate; nello specifico, in questa scheda sono state aggiunte due ulteriori porte RJ25 con etichetta rossa per il controllo di motori passo passo, motori con encoder, servomotori, ecc.
La porta RJ25 contrassegnata con il numero 5 è una porta dedicata alle funzioni di comunicazione seriale ed è compatibile con una porta seriale USB; la porta n.5 può essere utilizzata anche per aggiornamenti del programma. Le porte contrassegnate con i numeri dal 6 al 10 sono compatibili con la comunicazione in doppio-digitale, simulazione, bus I2C, unibus e porta seriale in simulazione.
La scheda Me Auriga supporta la comunicazione Bluetooth tramite aggiunta di uno dei moduli Bluetooth della piattaforma Makeblock; i moduli per la comunicazione Bluetooth NON sono inclusi nella confezione, ma sono disponibili nel nostro negozio ai seguenti link: Modulo Bluetooth per mBot (Dual Mode) (collegabile tramite l'apposito slot, come mostrato nell'immagine sotto riportata) oppure Me Bluetooth Module (collegabile tramite la porta RJ25 n. 5 contrassegnata da etichetta di colore GRIGIO). La scheda Me Auriga supporta inoltre la comunicazione Wireless/2.4G tramite l'utilizzo del Kit per comunicazione seriale Wireless/2.4G per mBot da collegare alla scheda stessa tramite l'apposito slot per comunicazione wireless, in alternativa al modulo Bluetooth per mBot (Dual mode).
ATTENZIONE
il modulo per la comunicazione Bluetooth
NON è incluso nella confezione.
In sintesi, le caratteristiche di cui dispone la Me Auriga ne fanno una scheda estremamente versatile nell'utilizzo e particolarmente adatta per scopi ricreativi ed educazionali nell'ambito della Robotica; questa scheda presenta infatti le seguenti caratteristiche:
- facilità di collegamento con sensori, moduli elettronici e schede controllo motori;
- supporta motori DC, motori passo passo, servomotori classici e servomotori intelligenti, motori con encoder, ecc.;
- controlla contemporaneamente due motori, dispone di protezione da sovraccarichi – 2,4A (istantanei);
- dispone di un solo interruttore per controllare l'intero circuito;
- le porte contrassegnate con i numeri da 1 a 4 supportano una tensione di uscita continua di 3,5A (fino a 5A) e dispongono di protezione da cortocircuiti e sovraccarichi per 3,5A;
- le porte contrassegnate con i numeri da 5 a 10 supportano una tensione di uscita continua di 5V/2,4A (fino a 3A) e dispongono di protezione da cortocircuiti e sovraccarichi per 3A;
- porta USB con protezione antistatica;
- sensori integrati: giroscopio, sensore di suono, buzzer passivo, sensore di temperatura, barra circolare LED RGB 12px con due sensori di luce.
Me Auriga - Sensori
I sensori integrati nella scheda Me Auriga sono meglio specificati nella tabella sotto riportata:
|
Sensore di suono Basato su un microfono electret con amplificatore a bassa potenza LM2904; rileva l'intensità del suono nell'ambiente circostante e fornisce in uscita un range di valori da 0 a 1023; può essere utilizzato in progetti interattivi come interruttori vocali o robot che si muovono a ritmo di musica. |
|
Sensore di movimento Basato sul chip MPU-6050, rileva la posizione e l'accelerazione di un oggetto, ad esempio un robot; questo sensore include un accelerometro 3-assi, un giroscopio 3-assi e un processore di movimento digitale (DMP) che elabora complessi algoritmi di movimenti sui 9 assi; adatto per applicazioni di robotica o altri dispositivi mobili con funzioni di autobilanciamento. |
|
Sensore di temperatura Basato su un piccolo termistore NTC che rileva la temperatura nell'ambiente circostante; può essere utilizzato in progetti di rilevamento delle variazioni di temperatura ambientale. |
|
Sensori di luce Coppia di sensori di luce che misurano l'intensità luminosa nell'ambiente circostante; maggiore è la luce che colpisce il sensore, più alto è il segnale che il sensore fornisce in uscita. Adatti per applicazioni di illuminazione regolabile e in robot che devono evitare o seguire fonti luminose. |
Lo schema sotto riportato illustra nel dettaglio la compatibilità dei sensori della piattaforma Makeblock con le porte RJ25 presenti sulla scheda Me Auriga:
Nel nostro negozio sono disponibili numerosi sensori compatibili con la scheda Me Auriga e collegabili alla stessa come meglio specificato qui di seguito:
- Porte dalla n. 1 alla n. 4:
- Scheda controllo motori passo passo - Me Stepper Motor Driver V1.0
- Scheda controllo motori con encoder - Me Encoder Motor Driver
- Scheda controllo motori - Me Dual DC Motor Driver
- Porta n. 5:
- Porte dalla n. 6 alla n. 10:
- Sensore ad ultrasuoni - Me Ultrasonic Sensor
- Modulo 4 LED RGB WS2812 – Me RGB LED
- Display Seriale 7-segmenti colore ROSSO - Me 7-Segment Serial Display
- PIR Sensore di movimento e prossimità ad infrarossi – Me PIR Motion Sensor
- Potenziometro 10Kohm - Me Potentiometer
- Modulo a 4 pulsanti - Me 4 Button
- Modulo per scatto remoto – Me Shutter
- Matrice di Sensori di rilevamento linee – Me Line Follower Array
- Sensore di rilevamento linee - Me Line Follower
- Modulo ricevitore ad infrarossi con telecomando - Me Infrared Receiver Decode
- Accelerometro 3-assi con giroscopio - Me 3-Axis Accelerometer and Gyro Sensor
- Mini Joystick Resistivo - Me Joystick
- Sensore di suono - Me Sound Sensor e molti altri sensori della piattaforma Makeblock
ATTENZIONE
la scheda Me Auriga è contenuta in una speciale
scatola di protezione che va aperta con molta cautela,
facendo leva delicatamente sugli angoli,
così come mostrato nelle immagini sotto riportate.
La scheda Me Auriga supporta la programmazione con Arduino IDE e con l'interfaccia grafica mBlock; per facilitare la programmazione di questa scheda è stata inoltre resa disponibile un'apposita Libreria. Per maggiori informazioni sulla scheda Me Auriga, fare riferimento alla seguente pagina.
Specifiche
- Codice Makeblock: MB-10060
- Microcontrollore: ATmega 2560
- Tensione di uscita: 5V DC e 6V~12V DC
- Tensione nominale: 6V~12V DC
- Corrente di uscita istantanea delle porte numero 1~4 (max): 5A (uscita continua 3A)
- Corrente di uscita istantanea delle porte numero 5~10 (max): 3A (uscita continua 2.4A)
- Modalità di comunicazione supportate: UART, I2C, input/output digitale, input/output analogica
- Scatola di protezione della scheda: inclusa nella confezione
- Modulo Bluetooth: NON incluso nella confezione
- Dimensioni: 100 x 65 x 20mm
- Peso: 112g
Documentazione
Accessori
-
1
Codice: 1507 Listino:€ 26,90Prezzo:€ 26,10Risparmi:€ 0,80 (3%) -
2
Codice: 1740 Listino:€ 219,90Prezzo:€ 199,90Risparmi:€ 20,00 (9%) -
3
Codice: 1482 Listino:€ 10,80Prezzo:€ 10,50Risparmi:€ 0,30 (3%) -
4
Codice: 1485 Listino:€ 17,00Prezzo:€ 12,90Risparmi:€ 4,10 (24%) -
5
Codice: 1502 Listino:€ 25,00Prezzo:€ 24,20Risparmi:€ 0,80 (3%) -
6
Codice: 1480 Listino:€ 27,90Prezzo:€ 27,10Risparmi:€ 0,80 (3%) -
7
Codice: 1466 Listino:€ 22,60Prezzo:€ 21,90Risparmi:€ 0,70 (3%) -
8
Codice: 1471 Listino:€ 21,10Prezzo:€ 11,90Risparmi:€ 9,20 (44%) -
9
Codice: 1483 Listino:€ 31,70Prezzo:€ 30,70Risparmi:€ 1,00 (3%) -
10
Codice: 1501 Listino:€ 9,00Prezzo:€ 8,70Risparmi:€ 0,30 (3%) -
11
Codice: 1779 Listino:€ 2,10Prezzo:€ 2,00Risparmi:€ 0,10 (5%) -
12
Codice: 1537 Prezzo:€ 1,60
Simili
-
1
Codice: 1494 Listino:€ 40,90Prezzo:€ 23,90Risparmi:€ 17,00 (42%) -
2
Codice: 2282 Prezzo:€ 4,90 -
3
Codice: 1734 Listino:€ 53,10Prezzo:€ 44,90Risparmi:€ 8,20 (15%)