-
x
2089 | 0 |
Descrizione
Il PICkit™ 4 In-Circuit Debugger permette il debug e la programmazione dei microcontrollori PIC e dsPIC utilizzando la potente interfaccia grafica utente dell' MPLAB X Integrated Development Environment (IDE), versione 4.15.
Il tool di sviluppo PICkit 4 per debug e programmazione In-Circuit è stato ideato per sostituire il noto programmer PICkit 3, offrendo rispetto a questo una programmazione cinque volte più veloce, un più ampio ventaglio di tensioni operative (1,2-5V), connettività USB ulteriormente migliorata e maggiori opzioni per l’interfaccia di debug. Oltre a supportare i microcontroller PIC e i Digital Signal Controller dsPIC (DSC) di Microchip, il tool supporta anche programmazione e debug per la famiglia CEC1702 di dispositivi abilitati per crittografia hardware. Per controllare i dispositivi supportati: se hai installato MPLAB X IDE, puoi andare nella cartella "docs" sotto la directory di installazione di MPLAB X e aprire il file "Device Support.htm". In alternativa, è possibile scaricarlo da questo link.
Utilizzo del programmatore
Si collega al computer mediante interfaccia USB 2.0 ad alta velocità e può essere collegato al microcontrollore target tramite un connettore SIL-IN (8 vie) single-line; non è necessario un alimentatore aggiuntivo, né per il programmatore né per la scheda dell'applicazione.
Il PICkit™4 ha anche un range di tensione più ampio che permette di programmare microcontrollori funzionanti da 1,2 a 5,5 volt. Il connettore utilizza due pin I/O del dispositivo e la linea di reset per implementare il debug in-circuit e la programmazione seriale in-circuit™ (ICSP™). Il firmware viene continuamente aggiornato sul sito web della Microchip Technology Inc. per supportare i nuovi microcontrollori. Il sistema consente di programmare tutti i microcontrollori Flash e dsPIC nonchè di eseguirne - sui micro che supportano tale funzione - il debug in tempo reale.
Il programmatore, di dimensioni particolarmente ridotte, è dotato di un connettore femmina a 6 pin che permette di poter collegare lo stesso direttamente alla scheda che si vuole programmare andando ad utilizzare la tecnologia ICSP™ (In-Circuit Serial Programming™).
Contenuto della confezione
La confezione del Microchip PICkit 4 InCircuit Debugger contiene:
- 1x Programmatore/debugger In-Circuit MPLAB PICkit 4,
- 1x cavo USB micro-B,
- 2 adesivi MPLAB PICKit 4.
Caratteristiche
- Programmazione alla massima velocità consentita dal dispositivo
- Permette di programmare microcontrollori funzionanti da 1,2 a 5,5 volt
- L'ampia tensione target supporta una varietà di dispositivi
- Consumo di corrente minimo
- Alimentato da USB 2.0 ad alta velocità, alimentazione esterna non richiesta
- Connettore SIL-IN (8 vie) single-line
- Supporta interfacce avanzate come JTAG a 4 fili e Serial Wire Debug con gateway di dati in streaming
- Compatibilità: retrocompatibile per schede dimostrative, basette e sistemi target mediante JTAG a 2 fili e ICSP
- Programmazione del target mediante pressione sul logo del PICkit™4
- Il firmware viene continuamente aggiornato per supportare i nuovi microcontrollori
- A norma RoHS e CE
- Sistema operativo compatibile: Microsoft Windows® 7 o superiore, Mac OSX® e Linux®
Documentazione
- PICkit 4 - Manuale Utente
- PICkit 4 - Scheda tecnica
- SQTP File Format Specification
- Processor Extension Pak and Header Specification
- Emulation Extension Pak (EEP) and Emulation Header User Guide
- MPLAB X IDE
- Video esplicativo in lingua inglese per iniziare ad utilizzare il PICkit 4
Accessori
-
1
Codice: 0238 Listino:€ 3,90Prezzo:€ 1,00Risparmi:€ 2,90 (74%) -
2
Codice: 1090 Listino:€ 3,90Prezzo:€ 1,50Risparmi:€ 2,40 (62%)