-
x
1386 | 10 |
Description
!!! ATTENZIONE !!!
Il presente articolo è disponibile nel nostro catalogo
con consegna prevista in 5/7 gg lavorativi circa.
Per ricevere informazioni aggiuntive,
contattate il nostro Staff all'indirizzo e-mail
vendite@robotstore.it
!!! Nuova Release !!!
BITalino (R)evolution
Plugged Kit
ATTENZIONE !!!
BITalino NON è un dispositivo medico;
pertanto NON è utilizzabile per effettuare diagnosi mediche
BITalino (R)evolution è il nuovo kit di componenti per la rilevazione dei dati fisiologici. E' composto da una serie di sensori atti a raccogliere un gran numero di segnali biologici, dalla misurazione dell'attività muscolare a quella cardiaca, dai piccoli segnali elettrici provenienti dalla pelle alla rilevazione dei movimenti del corpo. Un microcontrollore riceve questi segnali analogici e li converte infine in segnali digitali.
Il BITalino Plugged Kit contiene i seguenti moduli:
1x blocco MCU Converte i segnali derivanti dai vari sensori dal formato analogico a quello digitale |
1x blocco Power Permette l'accesso ai segnali di controllo e fornisce energia a tutta la serie di blocchi BITalino |
1x blocco Bluetooth Effettua lo streaming preciso ed in tempo reale dei dati derivanti dal blocco MCU |
1x blocco EMG Controlla l'attività muscolare tramite l'utilizzo di elettrodi bipolari superficiali |
1x blocco ECG Rileva e amplifica le variazioni elettriche della pelle che succedono ad ogni battito cardiaco |
1x blocco EDA Rileva l'attività della pelle attraverso le sue piccolissime variazioni elettriche |
1x blocco ACC Misura i dati sulle accelerazioni dovute a qualsiasi tipo di movimento del corpo |
1x blocco LUX Converte la luce rilevata in tensione; può monitorare i dati sulla pressione sanguigna |
1x blocco LED Si attiva quando il segnale di input è alto e si disattiva quando il segnale di input è basso |
1x blocco EEG Misura i dati relativi all'attività elettrica del cervello |
1x blocco BTN Modulo che dota il vostro kit di sensori biomedicali di un pulsante a pressione |
1x blocco PRT Modulo di |
1x blocco DAC Invia segnali analogici da una sorgente digitale (ad esempio il modulo MCU del kit BITalino). |
1x blocco BUZ Modulo buzzer che dota il vostro kit di biosensori di segnali acustici di feedback |
1x cavo ECG + 5 elettrodi 1 cavo con 3 terminali pad per i sensori EMG/ECG, 5 elettrodi con gel pronti all'uso |
1x batteria Batteria LiPo da 3.7V - 500mAh per l'alimentazione del kit |
1x cavo per sensore EDA Set di due cavi per connessione con sensore EDA, per la rilevazione dell'attività della pelle |
1x cavo RJ22 1x cavo di connessione per sensori RJ22/Molex (lunghezza: 1metro) |
ATTENZIONE
Questa è la nuova versione del Kit BITalino;
le immagini riportate sono puramente illustrative
e verranno aggiornate non appena disponibili.
Qui di seguito vengono riportate nel dettaglio le specifiche di ciascuno dei differenti moduli e sensori che compongono il BITalino (R)evolution Plugged Kit appena illustrati. Oltre alle specifiche di ciascun blocco, vengono elencate alcune delle tipiche applicazioni dei moduli stessi attraverso l'uso di esempi e consigli per la connessione e l'utilizzo dell'intero kit.
Microcontrollore (MCU)
![]() |
Il blocco Microcontrollore (MCU) converte i segnali derivanti dai vari sensori dal formato analogico a quello digitale e campiona tutti i canali. Il blocco MCU fornisce l'accesso ai canali analogici e digitali di BITalino, così come alle periferiche. Torna all'elenco |
Blocco Power (PWR)
![]() |
Il blocco Power è il blocco per la gestione dell'accensione; permette l'accesso ai segnali di controllo e fornisce energia a tutta la serie di blocchi BITalino. Questo modulo dispone inoltre di un carica batterie incorporato che controlla il processo di ricarica della batteria. Il processo di ricarica avviene collegando un alimentatore alla porta Micro-USB quando il dispositivo è spento. Torna all'elenco |
Blocco Bluetooth (BT)
![]() |
Soluzione perfetta per uno streaming preciso in tempo reale dei dati derivanti dal blocco MCU. Compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi. Adatto ad applicazioni di ingegneria biomedicale. Torna all'elenco |
Specifiche del blocco Bluetooth:
|
Blocco EMG
![]() |
La misurazione dell'attività elettrica di muscoli e nervi è utile ai fini dell'interazione Uomo-Computer per studiare dati di controllo e biofeedback e per altre applicazioni. Il sensore EMG controlla l'attività muscolare tramite misurazioni elettromiografiche (EMG) ottenute grazie all'utilizzo di elettrodi bipolari superficiali. Torna all'elenco |
Specifiche del blocco EMG:
Applicazioni del blocco EMG: L'Elettromiografia superficiale è una tecnica usata in molte applicazioni cliniche e biomediche, in aree quali l'HCI e in neurologia, riabilitazione, ortopedia, ergonomia, sport, ecc. E' largamente utilizzata anche come strumento per l'analisi di alcuni parametrici biologici, al fine di valutare il grado di affaticamento muscolare, i disordini motori e altri stati dolorosi. |
Blocco EDA
![]() |
L'attività elettrodermica (EDA) si può definire come una variazione transitoria di determinate proprietà elettriche della pelle. Il minuscolo blocco EDA è estremamente sensibile e rileva l'attività della pelle. Con un segnale a basso rumore e un circuito di amplificazione, fornisce accurate capacità di percezione e rileva anche i più deboli segnali elettrici della pelle. Torna all'elenco |
Specifiche del blocco EDA:
Applicazioni del blocco EDA: Alcune delle applicazioni di questo sensore includono il rilevamento delle variazioni degli stati di attenzione, cognitivi ed emozionali. I sensori EDA sono inoltre utilizzati ad esempio per il biofeedback degli stati di rilassamento o delle diverse reazioni del sistema nervoso simpatico. |
Blocco LUX
![]() |
Un fotodiodo è un tipo di fotorilevatore in grado di convertire la luce sia in corrente che in tensione. Nel caso di questo modulo, l'output è fornito in tensione. Torna all'elenco |
Specifiche del blocco LUX:
Applicazioni del blocco LUX: Utilizzando una corretta sorgente di luce, questo sensore è utile per la sincronizzazione dell'acquisizione di dati fisiologici con potenziali evocati; inoltre può essere semplicemente utilizzato per misurare la luce ambientale oppure, associato ad una sorgente di luce, può essere utilizzato per monitorare i dati sulla pressione sanguigna. |
Blocco ECG
![]() |
L'attività cardiaca genera una corrente elettrica che può essere rilevata tramite degli elettrodi applicati sulla pelle. La registrazione delle variazioni elettriche che accompagnano il battito cardiaco è chiamata Elettrocardiogramma (ECG). I cambiamenti della misura e nella durata delle curve ECG risultano utili per la diagnosi delle aritmie cardiache. Il modulo ECG è in grado di rilevare e amplificare le piccolissime variazioni elettriche della pelle che succedono ad ogni battito cardiaco. Torna all'elenco |
Specifiche del blocco ECG:
Applicazioni del blocco ECG: L'applicazione più importante associata al sensore ECG riguarda il controllo dello stato generale di salute di una persona, rilevando ad esempio dati come la frequenza cardiaca e il monitoraggio del livello di stress. |
Blocco ACC
![]() |
L'acceleromentro triassiale è basato sulla tecnologia MEMS (Sistemi micro elettro-meccanici), sviluppato per applicazioni biomedicali dove sono richiesti dati sul movimento. Questo sensore può misurare le accelerazioni associate alla caduta libera e rileva la grandezza e la direzione delle accelerazioni stesse, sotto forma di dato vettore. Questo dato viene utilizzato per rilevare la posizione, le vibrazioni, i colpi, le cadute e tutto ciò che riguarda il movimento in generale. Collegando il modulo ad un arto, ad esempio, si può misurare l'accelerazione che rientra nel range dinamico del sensore stesso. Torna all'elenco |
Specifiche del blocco ACC:
Applicazioni del blocco ACC: Gli accelerometri oggi sono largamente utilizzati nell'ambito dell'ingegneria, della biologia, nelle costruzioni, nella biodinamica e persino nei telefoni cellulari e nelle console per videogiochi. La misurazione delle vibrazioni risulta particolarmente utile nell'analisi dinamica e biomeccanica del movimento. |
Blocco LED
![]() |
|
Applicazioni del blocco LED: L'applicazione principale del modulo LED è correlata alla sincronizzazione visiva dei segnali. Quando il blocco LED è associato ad un segnale di soglia, il suo comportamentro è utile come indicatore di feedback. |
Blocco EEG
![]() |
|
Blocco BTN
![]() |
|
Specifiche del blocco BTN:
Applicazioni del blocco BTN:
|
Blocco PRT
![]() |
|
Blocco DAC
![]() |
|
Specifiche del blocco DAC:
Applicazioni del blocco DAC:
|
Blocco BUZ
![]() |
|
Specifiche del blocco BUZ:
Applicazioni del blocco BUZ:
|
Specifiche del BITalino (R)evolution Plugged Kit
- Frequenza di campionamento: Configurabile a 1, 10, 100 or 1000Hz
- Porte analogiche di input (a 10-bit): 4
- Porte analogiche di input (a 6-bit): 2
- Porte digitali di input (a 1-bit): 4
- Porte digitali di output (a 1-bit): 4
- Data Link: Bluetooth Classe II v2.0 (range fino a 10m)
- Sensori: EMG; ECG; EDA; ACC; LUX; EEG
- Attuatori: LED; BUZ; BTN; PTT; DAC
- Peso: 85g
Documentazione
- Guide e datasheet
- Manuale d'uso
- Firmware BITalino
- Guide e tutorial
- Video
- BITalino (R)evolution - Datasheet
Accessories
-
1
Codice: 1585 Listing:€5.30Price:€3.90You Save:€1.40 (26%)
Similar
-
1
Codice: 2139 Price:€19.90 -
2
Codice: 2336 Price:€12.90 -
3
Codice: 1277 Listing:€35.50Price:€24.90You Save:€10.60 (30%)