Scheda controllo motori passo-passo progettata per pilotare un motore passo passo ibrido bi-fase; utilizzabile in macchine ad incisione, macchine CNC, macchine confezionatrici e altri dispositivi ad alta precisione.
Scheda controllo motori Makeblock basata sul chip A4988; permette di controllare motori passo passo bipolari con corrente fino a 1.35A; adatta per stampanti 3D e macchine CNC; dispone di switch DIP, potenziometro e dissipatore di calore.
Shield Makeblock compatibile con la scheda MegaPi; adatta all'uso con stampanti 3D, permette di aggiungere alla MegaPi moduli LCD, LED e di ventilazione, switch fine-corsa, sensori di temperatura, ecc., fornendo una specifica porta per ogni tipo di modulo
NEMA 11-size; motore Passo Passo bipolare; possiede un angolo di passo di 1.8° (200 passi/giro). Ogni fase assorbe 670mA a 4,5V, permettendo una coppia di 950g-cm.
NEMA 17-size; motore Passo Passo utilizzabile sia come motore unipolare che bipolare; possiede un angolo di passo di 1.8° (200 passi/giro). Ogni fase assorbe 1,2A a 4V, permettendo una coppia di 3,2Kg-cm.
NEMA 8-size; motore Passo Passo bipolare dalle dimensioni molto contenute; possiede un angolo di passo di 1.8° (200 passi/giro). Ogni fase assorbe 600mA a 3,9V, permettendo una coppia di 180g-cm.
NEMA 14-size; motore passo-passo bipolare; possiede un angolo di passo di 1.8° (200 passi/giro). Ogni fase assorbe 1A a 2,7V, permettendo una coppia di 1.4Kg-cm.
Utilissimo accessorio per la 3Doodler, il pacco batteria JetPack vi darà la libertà di utilizzare la vostra 3Doodler ovunque voi vogliate; dispone di un'autonomia di 2 ore con gli stick di ricarica in ABS e 3 ore con gli stick in PLA.
Motore Passo Passo Bipolare Makeblock caratterizzato da angolo di passo pari a 1.8° (200 passi/giro), assorbimento per ogni fase pari a 1,7A a 12V, coppia pari a 40N-cm. Questo motore è ideale per l'utilizzo in stampanti 3D e macchine CNC.
Scheda Makeblock basata sul microcontrollore ATmega2560; dispone di numerose interfacce per il controllo motori permettendo di combinare diversi tipi di motori; supporta la programmazione Arduino, Raspberry e mBlock.
Piccola guida per l'uso e la programmazione di macchine a controllo numerico; il volume offre un'introduzione all'interno delle moderne officine dove operano macchine a controllo numerico sempre più sofisticate.
✖
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Maggiori informazioni