Modulo Makeblock basato sul chip MPU-6050, ideale per rilevare movimento e posizione di un robot; include un accelerometro 3-assi, un sensore di velocità angolare 3-assi ed un processore di movimento; fornisce inoltre una porta di comunicazione I2C.
Bussola elettronica Makeblock basata sul chip HMC5883L; rileva l'intensità del campo magnetico circostante e permette ad un dispositivo, un veicolo o un macchinario di ruotarsi e di muoversi in specifiche direzioni.
Sensore di pressione barometrica ad alta precisione che permette di ottenere misurazioni della pressione atmosferica nel range 260mbar~1260mbar (26 kPa~126 kPa); le misurazioni sono facilmente convertibili in dati sull'altitudine tramite libreria Arduino.
Sistema di Riferimento di Assetto e Rotta (AHRS); contiene un accelerometro triassiale, un giroscopio e un magnetometro. La combinazione dei dati avviene attraverso un sofisticato Filtro di Kalman Esteso, generando stime su assetto e rotta.
Sensore di rotazione multi-giro compatibile Arduino; il suo funzionamento si basa su un potenziometro multi-giro di precisione; è in grado di ruotare fino a 10 giri generando così tensioni con elevata accuratezza.
Giroscopio a 3-assi che misura la velocità angolare di rotazione degli assi pitch (x),roll (y) e yaw (z) con sensibilità selezionabile fra i valori ±250°/s, ±500°/s o ±2000°/s; i dati in output si ottengono tramite interfaccia digitale I2C o SPI.
Questa scheda monta l'integrato MEMS Freescale MMA8451Q, un accelerometro 3-assi digitale con porta I2C e sensibilità selezionabile fra ±2g, ±4g o ±8g.
Permette di rilevare in maniera indipendente sia l'ampiezza che la posizione di una forza applicata al sensore stesso; facilita la creazione di progetti come interfacce touch o sensori tattili tramite l'uso di una scheda Arduino; lunghezza regolabile.
Potenziometro a slitta Makeblock che permette di controllare il volume, l'intensità di luce, la velocità di un motore e molti altri parametri nei vostri progetti interattivi; può essere collegato ad una scheda Me Orion o ad una scheda Arduino.
IMU-9 v5 - Unità di Misurazione Inerziale; accorpa in un pcb di ridotte dimensioni un giroscopio 3-assi, un accelerometro 3-assi ed una bussola 3-assi; dotata di interfaccia I2C, permette di accedere in maniera indipendente alle 9 differenti misurazioni
Il sensore InvenSense MPU-6050 contiene, in un singolo integrato, un accelerometro MEMS a 3 assi ed un giroscopio MEMS a 3 assi. La comunicazione avviene tramite porta I2C.
✖
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Maggiori informazioni