Scheda programmabile compatibile con la scheda Arduino UNO R3; basata sul microcontrollore ATmega328 è dotata di 14 pin di I/O digitali e 6 pin di input analogici; incluso cavo USB-A/USB-B.
La LCD Shield for Arduino permette ad un scheda Arduino di visualizzare informazioni su un elegante display LCD con scritta bianca e retroilluminazione blu.
Permette di controllare contemporaneamente 8 relè in maniera semplice ed intuitiva, per la gestione di vari dispositivi in numerose applicazioni. Compatibile con Arduino e Raspberry Pi.
Questo libro è stato scritto pensando alle persone che non conoscono l'elettronica ma ne sono incuriosite e vogliono approfondirne i concetti fondamentali.
Shield di Espansione IO (Arduino comp.) progettata per facilitare la connessione fra una scheda Arduino ed altre periferiche. Questa scheda espande i pin di I/O digitali e di input analogici delle schede Arduino UNO, Mega, Arduino DUE e Raspberry.
Modulo LCD 20x4 per Arduino e Raspberry Pi basato sul controller HD44780; dotato di retroilluminazione blu, caratteri bianchi, regolazione del contrasto e di un'interfaccia di comunicazione I2C per un facile utilizzo con Arduino e Raspberry Pi.
Sperimentare con la didattica STEM.
Imparare ad utilizzare i sensori più comuni per realizzare apparati scientifici e una completa linea di acquisizione dati compresa l’elaborazione grafica.
Questa scheda permette di regolare automaticamente la temperatura monitorata dalla sonda, impostando sul display digitale le soglie di intervento del relè.
Sensore di immagine OV7670 con risoluzione di 640x480 pixel, con fotocamera VGA a chip singolo e processore di immagini per tutte le applicazioni. La comunicazione avviene tramite bus SCCB compatibile con I2C.
La Motor Shield L293D è una shield che permettere ad una scheda Arduino di pilotare fino a 4 motori DC, controllando sia la velocità sia la direzione di ciascun canale in modo indipendente.
Questa scheda permette di controllare variazioni di velocità e direzione di due motori DC brushed tramite l'uso di un'interfaccia seriale generando segnali PWM a 8-bit ad alta frequenza.
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies.Maggiori informazioniRead more