Sensore di movimento ad infrarossi facilmente integrabile in ogni applicazione e comunemente utilizzato per il rilevamento dell'accesso di una presenza umana; dispone di 2 potenziometri regolabili per variare sensibilità e durata del segnale di trigger.
Usato per rilevare la presenza di fuoco o di qualsiasi altra fonte di energia luminosa con lunghezza d'onda nel range 760nm-1100nm; nelle competizioni dei Fire-Fighting Robot, la rilevazione di fiamme riveste un ruolo fondamentale nella gara.
Sensore PIR di movimento e prossimità Makeblock che permette il rilevamento di una presenza umana o di un animale in un range massimo di 6m; dispone di un potenziometro per la regolazione della sensibilità.
Sensore di distanza ad infrarossi con capacità di rilevamento oggetti fino a 10 cm; possibilità di funzionamento in stand-by. Sulla scheda è presente anche un MOSFET in configurazione Open Drain per pilotare carichi fino a 60V, come i relè.
Sensore di distanza ad infrarossi basato sulla tecnica di misurazione LiDAR; di dimensioni compatte e dai bassi consumi, è in grado di misurare la distanza di un oggetto in un range compreso tra 0.1mt e 12mt, con una risoluzione di 1cm.
Sensore di distanza ad infrarossi di dimensioni compatte e bassi consumi; rilevamento a singolo punto; basato sulla tecnica di misurazione LiDAR, rileva la distanza di un oggetto in un range compreso tra 0.4mt e 22mt, con una risoluzione di 1cm.
Misura con precisione la distanza in un range compreso tra 10cm e 80cm; dotato di uscita analogica proporzionale alla distanza misurata, è ideale per progetti di robotica. CAVETTO compreso nella confezione.
Sensore di distanza IR a stato solido basato sulla tecnica di rilevamento LiDAR e sul principio ToF; rileva dati sulla distanza in un range massimo compreso tra 0,1m e 4m; ideale per progetti di robotica e veicoli intelligenti; modalità Obstacle Avoidance
Sensore di distanza IR a stato solido basato sulla tecnica di rilevamento LiDAR e sul principio ToF; rileva dati sulla distanza in un range massimo compreso tra 0,1m e 4m; ideale per progetti di robotica e veicoli intelligenti; modalità Point Cloud.
Per le sue doti di precisione e accuratezza, questo sensore e' molto diffuso nel campo della robotica, e' anche per questo motivo che sulla Rete e' facile trovare centinaia di applicazioni e supporto.
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Maggiori informazioni