Sensore di movimento ad infrarossi facilmente integrabile in ogni applicazione e comunemente utilizzato per il rilevamento dell'accesso di una presenza umana; dispone di 2 potenziometri regolabili per variare sensibilità e durata del segnale di trigger.
Usato per rilevare la presenza di fuoco o di qualsiasi altra fonte di energia luminosa con lunghezza d'onda nel range 760nm-1100nm; nelle competizioni dei Fire-Fighting Robot, la rilevazione di fiamme riveste un ruolo fondamentale nella gara.
Il Sensore ad Ultrasuoni HC-SR04P (Arduino compatibile) ha un campo di misura che si estende da due centimetri a oltre quattro metri con una risoluzione di 1cm. Versione alimentabile anche a 3.3V
Kit (compatibile Arduino) che permette di rilevare la frequenza cardiaca per ottenere dati ECG o altri dati biologici; è composto da una scheda basata sul chip AD8232, tre elettrodi adesivi e un cavo di collegamento con terminali a pressione.
Kit di sensori di gas composto da 9 elementi differenti; il kit comprende i sensori di fumo e gas combustibili, Alcool, Metano, GPL, isobutano e propano, Monossido di carbonio (CO), Idrogeno, Qualità dell'aria.
ESP-EYE è una scheda di sviluppo per riconoscimento immagini ed elaborazione audio, può essere utilizzata in applicazioni AIoT. È dotato di chip ESP32, fotocamera da 2 Megapixel e microfono. Supporta la trasmissione Wi-Fi delle immagini e debug micro-USB.
Versione migliorata della famosa Pixy CMUCam5. Sensore di visione compatibile Arduino e Raspberry Pi; rileva qualsiasi tipo di oggetto in base ad avanzati algoritmi e "impara" a riconoscere specifici oggetti scelti dall'utente.
Breakout board per Microfono Electret da 20-20KHz; l'amplificazione è possibile grazie all'amplificatore operazionale Maxim MAX9814; ideale per applicazioni di modificazione vocale, registrazioni e campionature audio.
Questo sensore rileva la presenza di acqua tramite la misurazione del livello di conduttività; adatto ad applicazioni di rilevamento di pioggia, ricerca di dispersione di liquido o rilevamento del livello di liquido in un contenitore.
Sensore di immagine OV7670 con risoluzione di 640x480 pixel, con fotocamera VGA a chip singolo e processore di immagini per tutte le applicazioni. La comunicazione avviene tramite bus SCCB compatibile con I2C.
Piccolo modulo I2C basato sul sensore MAX30102 in grado di misurare, in maniera non invasiva, la quantità di emoglobina legata nel sangue e la frequenza cardiaca.
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Informativa Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni".
L’utilizzo di questo sito, la navigazione verso altre pagine o la chiusura della presente finestra rappresentano un esplicito consenso all’uso dei cookie.Cookies help us deliver our services. By using our services, you agree to our use of cookies.Maggiori informazioniRead more