-
1
Codice: 1740
mBot Ranger è robot trasformabile 3in1 di Makeblock ideato per espandere le vostre conoscenze su robotica, elettronica e programmazione; assemblabile in 3 forme: Land Raider, Nervous Bird e Dashing Raptor; controllabile tramite Makeblock App.
-
2
Codice: 1741
CodeyBot è il nuovo robot Makeblock adatto a tutti, dai 6 anni in su; si mantiene in equilibrio su 2 ruote; è dotato di divertenti espressioni facciali e risponde a comandi vocali; può essere controllato da specifiche App tramite tablet e smartphone.
-
3
Codice: 2432
mBot2 è un robot educativo di nuova generazione progettato con capacità estese, che inizia come soluzione entry-level nell'istruzione secondaria inferiore e arriva fino alla scuola secondaria superiore e oltre.
-
4
Codice: 2141
MakeBlock mBot-S Explorer Kit è un robot educativo entry-level per l'educazione STEAM e adatto a studenti dai 14 anni in su. Versione aggiornata del classico mBot V1.1 di cui conserva tutte le caratteristiche e con l'aggiunta del display a matrice di led.
-
5
Codice: 1735
Dispositivo Makeblock dotato di Laser LED blu; permette di aggiungere ad un Codeybot la modalità Combattimento; basterà attivare la Torretta Laser LED e associare due robot Codeybot per ingaggiare divertenti battaglie a colpi di raggi laser.
-
6
Codice: 1509
Interfaccia Makeblock per dispositivi USB basata sul chip CH375B; permette di collegare un dispositivo USB ad una scheda Me Orion; tramite questo modulo è possibile controllare un robot con un joystick, un controller wireless o altri dispositivi HID.
-
7
Codice: 1483
Modulo Makeblock progettato per comunicare con dispositivi che dispongono di funzione Bluetooth tramite specifici software, come ad esempio applicazioni per telefoni cellulari Android e iOS; compatibile con i protocolli Bluetooth 2.0 e 4.0.
-
8
Codice: 2154
-
9
Codice: 1493
Modulo Makeblock che dispone di un emettitore LED e di un ricevitore ad infrarossi permettendo di dotare un robot della funzione di rilevamento linee per seguire ad esempio un circuito di colore nero su fondo bianco o viceversa.
-
10
Codice: 1485
Scheda Makeblock appositamente ideata per progetti di robotica educazionale; basata sul chip TB6612, permette di controllare velocità e direzione di rotazione di due motori DC a corrente continua in un range di tensione operativa che va da 6V a 12V.
-
11
Codice: 1776
Micro Motoriduttore DC Makeblock a 12V, di ridotte dimensioni (46 x 12 x 12mm), velocità di rotazione 100rpm, asse lungo 20mm con forma a D e diametro di 4mm; dispone di connettore PH2.0 2-pin per collegarlo facilmente a schede Makeblock.
-
12
Codice: 1777
Micro Motoriduttore DC Makeblock a 12V, di ridotte dimensioni (46 x 12 x 12mm), velocità di rotazione 390rpm, riduzione 50:1; asse lungo 20mm con forma a D e diametro di 4mm; dispone di connettore PH2.0 2-pin per collegarlo facilmente a schede Makeblock.
-
13
Codice: 1482
Me 7-Segment Serial Display è un display 7 segmenti con anodo comune a 4 cifre, solitamente utilizzato per visualizzare numeri e caratteri speciali. Puoi usarlo facilmente nel tuo progetto robot per mostrare velocità, tempo, valore dei sensori o punteggi.
-
14
Codice: 2045
Sensore di colore Makeblock in grado di rilevare e riconoscere un totale di sei colori: nero, bianco, rosso, blu, giallo e verde; il protocollo di comunicazione supportato da questo modulo è il protocollo di comunicazione I2C.
-
15
Codice: 1792
Striscia di LED RGB indirizzabili Makeblock di lunghezza pari a 50cm; è composta da 15 LED RGB racchiusi in una guaina di silicone di protezione; ogni LED RGB è controllabile singolarmente tramite apposita programmazione.
-
16
Codice: 1516
Cavo Makeblock ideato per connettere una fotocamera DSLR Nikon ad un modulo Makeblock Me Shutter; adatto per la creazione di progetti Arduino che aggiungono alla vostra fotocamera funzioni di scatto automatico.
-
17
Codice: 1789
Shield Makeblock compatibile con la scheda MegaPi; adatta all'uso con stampanti 3D, permette di aggiungere alla MegaPi moduli LCD, LED e di ventilazione, switch fine-corsa, sensori di temperatura, ecc., fornendo una specifica porta per ogni tipo di modulo
-
18
Codice: 1742
Modulo adattatore Makeblock per la scheda MegaPi; permette di convertire i segnali derivanti dai pin della MegaPi in porte RJ25 e di aggiungere quindi alla MegaPi tutti i moduli e i sensori Makeblock dotati di porta di collegamento RJ25.
-
19
Codice: 1787
Valvola solenoide lineare a telaio aperto Makeblock; caratterizzata da un disegno semplice e da bassi costi; trova applicazione in molti ambiti: giochi, stampanti, dispositivi di trasporto, macchine per il confezionamento, applicazioni domestiche e altro.
-
20
Codice: 1537
Cavo Makeblock dotato di connettore 6P6C RJ25 necessario per il collegamento di un modulo o sensore della serie Makeblock alla scheda microcontrollore Makeblock Me Orion; la lunghezza del cavo è di 50 cm.
-
21
Codice: 1535
Cavo Makeblock dotato di connettore 6P6C RJ25 necessario per il collegamento di un modulo o sensore della serie Makeblock alla scheda microcontrollore Makeblock Me Orion; la lunghezza del cavo è di 20 cm.
-
22
Codice: 1536
Cavo Makeblock dotato di connettore 6P6C RJ25 necessario per il collegamento di un modulo o sensore della serie Makeblock alla scheda microcontrollore Makeblock Me Orion; la lunghezza del cavo è di 35 cm.