L'I2CXL MaxSonar EZ3 è un innovativo sensore ad ultrasuoni fornito di bus I2C e di uscita in alta potenza con autocalibrazione real-time per adattarsi ai cambiamenti delle condizioni ambientali; rileva oggetti da 0 a 7.65 mt con una risoluzione di 1cm.
Il sensore I2CXL-MaxSonar-WRC è il primo sensore ad ultrasuoni della MaxBotix che implementa l'interfaccia I2C; un singolo I2C Bus è in grado di supportare contemporaneamente fino a 127 sensori I2C-MaxSonar-WRC.
Sensore ad ultrasuoni appositamente progettato per rilevare il transito di veicoli in un range compreso tra 50 centimetri e 5 metri; di dimensioni compatte, è dotato di connessione USB Micro-B.
Sensore Grove rilevatore di Materia Particolata; fornisce un segnale digitale in uscita in proporzione alla concentrazione di particolato rilevato; adatto per applicazioni di rilevamento della qualità dell'aria o presenza di fumo di sigaretta.
Kit indispensabile per chi si vuole avvicinare alla sperimentazione nell'ambito dell'elettronica e della programmazione con Arduino; il kit è composto da 37 sensori e moduli collegabili ad una scheda Arduino UNO o Raspberry Pi.
Resistenza composta in materiale semiconduttore in grado di variare la propria conduttività al variare dell'intensità luminosa; viene utilizzata in diverse applicazioni: giochi, lampade, apparecchi di ripresa video o fotografica e altro.
Sensore di pressione barometrica ad alta precisione che permette di ottenere misurazioni della pressione atmosferica nel range 260mbar~1260mbar (26 kPa~126 kPa); le misurazioni sono facilmente convertibili in dati sull'altitudine tramite libreria Arduino.
Il Sensore ad Ultrasuoni HY-SRF05 (Arduino compatibile) ha un campo di misura che si estende da 2cm a 4,5 metri con una precisione di 0,3cm ed è attivabile in due diverse modalità; comprende trasmettitore a ultrasuoni, ricevitore e circuito di controllo.
Rileva la presenza nell'aria di fumo e gas infiammabili come ad esempio GPL, propano, idrogeno in concentrazioni da 300ppm a 10.000 ppm; possiede elevata sensibilità e tempi di risposta rapidi.
Rileva la presenza nell'aria di gas metano, gas combustibile naturale e gas propano in concentrazioni da 300ppm a 10.000 ppm; possiede elevata sensibilità e tempi di risposta rapidi.
Scheda di supporto per un sensore di colore basato sul chip TCS3200, un convertitore di colore luce/frequenza programmabile; fornisce in uscita un'onda quadra con frequenza direttamente proporzionale all'intensità di luce rilevata.
Sistema di Riferimento di Assetto e Rotta (AHRS); contiene un accelerometro triassiale, un giroscopio e un magnetometro. La combinazione dei dati avviene attraverso un sofisticato Filtro di Kalman Esteso, generando stime su assetto e rotta.