-
1
Codice: 1554
Kit che permette di costruire il versatile Braccio Robotico Tinkerkit; il kit contiene anche una pinza in grado di manipolare numerosi oggetti e una shield (comp. Arduino) per il collegamento dei servomotori inclusi nella confezione.
-
2
Codice: 2312
Il kit Oplà IoT ti consente di aggiungere connettività ai dispositivi in casa. Viene fornito completo di una serie di 8 progetti fai da te di Internet of Things pronti a mostrarti come rendere smart gli elettrodomestici di tutti i giorni.
-
3
Codice: 1012
Lo Starter Kit Arduino introduce all'uso di Arduino attraverso la realizzazione pratica di una selezione di 15 progetti creativi grazie ad un'attenta selezione dei più comuni ed utilizzati componenti elettrici. Comprende guida in italiano.
-
4
Codice: 2394
Lo Starter Kit Arduino fornito insieme all'Arduino Fundamentals, un esame online che fornisce la certificazione ufficiale sulla tua conoscenza dell'elettronica di Arduino, della programmazione e dell'informatica.
-
5
Codice: 2400
Impara le basi della programmazione, della codifica e dell'elettronica, inclusi corrente, tensione e logica digitale. Non è necessaria alcuna conoscenza o esperienza precedente poiché il kit ti guida passo dopo passo.
-
6
Codice: 2008
Kit ideale per sperimentare nella realizzazione di progetti IoT; basato sulla scheda Arduino MKR1000, il kit include numerosi componenti che vi permetteranno di dotare i vostri progetti di connessione WiFi o di creare reti di dispositivi "intelligenti".
-
7
Codice: 2434
Impara le basi dell'elettronica assemblando manualmente il tuo Arduino UNO, prendi confidenza con la saldatura montando ogni singolo componente, e poi libera la tua creatività con l'unico kit che diventa un sintetizzatore.
-
8
Codice: 2120
Aggiungi il WiFi ai tuoi dispositivi con la Arduino UNO WiFi Rev2. Nuovo microprocessore a 8 bit di Microchip e una IMU integrata. Per quanto riguarda la connessione WiFi, questa è resa sicura con il nuovo chip crittografico ECC608.
-
9
Codice: 2440
L'Arduino Nano 33 BLE Sense Rev2 con connettori è la scheda abilitata AI da 3,3 V di Arduino nel fattore di forma più piccolo disponibile con un set di sensori che ti permettono senza hardware esterno di iniziare a programmare il tuo prossimo progetto.
-
10
Codice: 2435
L'Arduino Nano 33 BLE Sense Rev2 è la scheda abilitata AI da 3,3 V di Arduino nel fattore di forma più piccolo disponibile con un set di sensori che ti permetteranno senza alcun hardware esterno di iniziare a programmare il tuo prossimo progetto, subito.
-
11
Codice: 2214
L'Arduino Nano 33 BLE Sense con connettori è la scheda abilitata AI da 3,3 V di Arduino nel fattore di forma più piccolo disponibile con un set di sensori che ti permettono senza hardware esterno di iniziare a programmare il tuo prossimo progetto.
-
12
Codice: 0425
La Arduino Mega 2560 R3 è una scheda basata sul microcontrollore ATmega2560 ed è una scheda compatibile con molte Shield progettate per la Arduino Duemilanove o Diecimila.
-
13
Codice: 2407
Impara a collegare, programmare e giocare con i sensori Grove, gli attuatori e Arduino.
Tutti i moduli sono precablati sul PCB, basta collegare la tua scheda Arduino allo Shield e iniziare le tue sperimentazioni.
-
14
Codice: 2098
Arduino MKR WIFI 1010 si connette facilmente agli altri prodotti Arduino ed è configurabile con il software Arduino senza bisogno di essere degli esperti. Questa è la versione aggiornata della MKR 1000 WIFI ed utilizza il nuovo modulo ESP32 della U-BLOX
-
15
Codice: 2389
Arduino Nano RP2040 Connect è la prima scheda Arduino ad includere il microprocessore Raspberry Pi, un Arm Cortex M0 + dual-core funzionante a 133MHz con 264KB di SRAM e 16MB di memoria flash. Si adatta al fattore di forma Arduino Nano.
-
16
Codice: 2213
Arduino Nano 33 BLE è un'evoluzione dell'Arduino Nano, ma con un processore molto più potente, l'nRF52840, una CPU ARM® Cortex ™ M4 a 32 bit a 64 MHz. Viene fornito con un'unità di misura inerziale (IMU) a 9 assi.
-
17
Codice: 2388
Arduino Nano RP2040 Connect è la prima scheda Arduino ad includere il microprocessore Raspberry Pi, un Arm Cortex M0 + dual-core funzionante a 133MHz con 264KB di SRAM e 16MB di memoria flash. Si adatta al fattore di forma Arduino Nano.
-
18
Codice: 2211
Arduino Nano 33 BLE è un'evoluzione dell'Arduino Nano, ma con un processore molto più potente, l'nRF52840, una CPU ARM® Cortex ™ M4 a 32 bit a 64 MHz. Viene fornito con un'unità di misura inerziale (IMU) a 9 assi.
-
19
Codice: 2222
Arduino Fundamentals è un esame online che fornisce la certificazione ufficiale sulla tua conoscenza dell'elettronica di Arduino, della programmazione e dell'informatica.
-
20
Codice: 0485
La Arduino UNO Rev 3 è una scheda basata sul microcontrollore ATmega328 e fornisce tutto ciò che è necessario per supportare il funzionamento del microcontrollore stesso.
-
21
Codice: 2208
Un sensore IMU connesso all'IoT nel fattore di forma Nano. Arduino Nano 33 IoT è il punto di accesso più semplice ed economico per progettare applicazioni pico-network.
-
22
Codice: 2212
Un sensore IMU connesso all'IoT nel fattore di forma Nano. Arduino Nano 33 IoT è il punto di accesso più semplice ed economico per progettare applicazioni pico-network.
-
23
Codice: 2210
Arduino Nano Every è l'evoluzione della Arduino Nano, con un processore molto più potente, ATMega4809. Potrai creare programmi più grandi che con Arduino Uno (ha il 50% di memoria programma in più) e con più variabili (la RAM è più grande del 200%).
-
24
Codice: 2207
Arduino Nano Every è l'evoluzione della Arduino Nano, con un processore molto più potente, ATMega4809. Potrai creare programmi più grandi che con Arduino Uno (ha il 50% di memoria programma in più) e con più variabili (la RAM è più grande del 200%).